FasG&P - Il Fondo di Assistenza Sanitaria per i lavoratori dell'industria della Gomma Cavi Elettrici ed Affini e delle Materie Plastiche

FAQ

FAQs - FAQ Aziende

Successivamente alla richiesta di adesione al fondo da parte di un lavoratore l’azienda dovrà registrarsi al link: Registrazione aziende
La registrazione prevede di inserire necessariamente i seguenti dati:

  • un recapito telefonico
  • la ragione sociale completa 
  • partita IVA
  • settore industriale di riferimento
  • indirizzo mail
  • indirizzo fisico della sede

Informazioni aggiuntive che possono facilitare i successivi contatti con l’azienda sono:

  • email PEC
  • un recapito telefonico alternativo

A seguito della registrazione l’Azienda riceverà, a mezzo mail, le credenziali per il primo accesso all’area riservata
Accedendo all’area riservata potranno poi essere inseriti i dati dei dipendenti che hanno richiesto l’iscrizione al Fondo.

La quota “una tantum” ammonta a € 2,50 per ogni lavoratore in forza al 1° gennaio precedente l’atto di iscrizione dell’azienda, al quale si applica il CCNL di settore.
Il versamento deve essere corrisposto al Fondo sul conto corrente bancario, e seguendo le istruzioni, presenti sul modulo versamento contributo una tantum a carico azienda, che si trova all’interno dell’area Documenti > Modulistica.

Le quote contributive vanno saldate con cadenza trimestrali (16 gennaio – 16 aprile – 16 luglio – 16 ottobre), sulla base dei lavoratori risultanti iscritti, come da distinta.
Gli importi da versare sono i seguenti:

Importo solo lavoratore: 48,00 € a trimestre per iscritto
  (24,00€ quota azienda e 24,00€ quota lavoratore)
Importo lavoratore + «nucleo familiare 1»: 96,00 € a trimestre per iscritto
  (24,00€ quota azienda e 72,00€ quota lavoratore)
Importo lavoratore + «nucleo familiare 2»: 120,00 € a trimestre per iscritto
  (24,00€ quota azienda e 96,00€ quota lavoratore)

 

 NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.