FasG&P - Il Fondo di Assistenza Sanitaria per i lavoratori dell'industria della Gomma Cavi Elettrici ed Affini e delle Materie Plastiche

FAQ

FAQs - FAQ Dipendenti

No, i componenti del nucleo familiare che possono essere iscritti sono:

  • il coniuge;
  • il convivente (coppie di fatto e unioni civili) se convive da almeno un anno con l’iscritto;
  • i figli fino al compimento del 26° anno di età purché non percepiscano un reddito superiore alla soglia fiscalmente prevista, secondo le vigenti disposizioni di legge.

I familiari devono essere conviventi e risultanti dallo stato di famiglia dell’iscritto

No, si può iscrivere anche il coniuge o il convivente non fiscalmente a carico.

Le prestazioni offerte sono molteplici, è possibile consultarle nella Guida al Piano Sanitario disponibile nella sezione Documenti > Materiale informativo

Dopo aver effettuato l’iscrizione al Fondo e scontato il periodo di carenza (vedi sezione Come aderire a FasG&P), il lavoratore potrà collegarsi al portale on line tramite il Login Allianz/My Assistance o contattare la centrale operativa della Compagnia Unisalute.

 NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.